La normativa vigente per il Noleggio Con Conducente (NCC)
Per avere un’idea della giungla di Leggi, Regolamenti e Norme che “cercano” di disciplinare il Lavoro del Noleggiatore.
I documenti sono in formato “pdf” e ottimizzati per la stampa – se non riesci a visualizzarli dovrai scaricare il reader dal sito di Acrobat
Buongioorno una domanda chiarimento : parto dalla rimessa a Sorrento e preparo foglio di servizio per un transfer Sorrento Aereoporto. Prelevo utente in albergo a sorrento e lo lascio in Aereoporto.Siccome dopo tre ore devo prelevare 3 persone allo stesso aereoporto per Sorrento stesso logicamente rimango tre ore in parcheggio in aereoporto perche’ non c’e’convenienza e tempo utile ritornare alla rimessa di Sorrento a vuoto per poi ritornare a Napoli.DOMANDA: Posso registrare tutto sul primo foglio di servizio oppure ne rilascio un altro di foglio?chiudendo il primo foglio come fine servizio all’aereoporto com km ed orario tutto quadra.Ma facendo il secondo posso scrivere inizio servizio Aereoporto di Napoli in quanto gia’ stavo a Napoli? oppure diversamente qual’e’ la procedura giusta?GRAZIE E SALUTI.
salve, ho letto che per diventare ncc occorre tra gli altri requsiti, Essere in possesso dei requisiti morali previsti dall’art. 3-ter della L.R. 6 aprile 1996, n. 29: 1) non aver riportato una o più condanne irrevocabili alla reclusione in misura complessivamente superiore ai due anni per delitti non colposi contro la persona , il patrimonio, la pubblica amministrazione, la moralità pubblica e il buon costume e per delitti di mafia. cosa significa questo? che se uno in passato ha commesso altri tipi di reato, anche con condanne che superino i 2 anni, sarebbe possibile comunque diventare ncc?
Buongiorno, per motivi del mio lavoro sono residente a Bolzano da 2 decenni. Inoltre occasionalmente svolgo servizi di trsporto persone con bus e utovetture, ed è per quasto che sono iscritto al Ruolo CCIA Bolzano. In seguito ho sostenuto l’esame integrativo (solo toponomastica) con esito positivo presso CCIA Trento, la quale Camera di Comm. non mi rilascia l’attestato in quanto non residente e comunque perché non ho una sede legale/ufficio/box/garage o un contratto di lavoro in provincia. Tutto Strano, dopo aver speso quasi 300€.
Avendo appartamento di proprietà in Bologna, sto cercando di iscrivermi al ruolo presso CCIA Bologna. Questi signori in Emilia, oltre a farmi tirare fuori un mare di soldi, tipicamente da italiani, mi obbligano anche di dover sostenere per intero tutto l’esame, quello integrativo mi dicono di farlo alle elementari, ogni regione ragiona modo suo. Capite, a 50 anni rimettersi a studiare tutta la materia per delle sole prestazioni occasionali di Sab e Dom non ne vale la pena. Io personalmente la vedo quasi giusta come dice Trento, in quanto dicono che la normativa è nazionale e che in caso di iscrizione in altra provincia devo sostenere solo l’esame integrativo. Per Bologna non è così.
P.S. prezzi per licenze a Bologna girano tra i 100.000 e i 150.000 ASSURDO.
P.S. prezzi per licenza a Trento girano tra gli ZERO e gli ZERO €.
W l’Italia, un’Associazione a Stampo Italiano.
Salve,
Sono sardo anche se residente in provincia di Bologna. Stavo pensando di acquistare una licenza NCC nella mia regione di origine. Ho il CAP di tipo B (oltre a tutte le patenti più il CQC ma questa è un altra questione), la possibilità di acquistare una licenza ma non sono iscritto al ruolo in Sardegna. Ed al momento non ci sono esami per via del COVID. Però in passato ho sostenuto con esito positivo l’esame alla Camera di Commercio di Bologna. Iscrivermi al ruolo a Bologna sarebbe solo una formalità (avendo tutti i requisiti). Con l’iscrizione a Bologna posso acquistare (non dico esercitare. Per quello attenderei lo sblocco degli esami) una licenza adesso? O devo attendere lo sblocco degli esami, il passaggio dell’esame, l’iscrizione al ruolo in Sardegna? Mi scoccia che non dipende da me il blocco. Grazie
Ho l iscrizione di ruolo nella regione Campania, posso essere assunto come lavoratore stagionale in SARDEGNA ?? perche la camera di commercio chiede di rifare l Esame ?? Aiutatemi perche non ci sto capendo nulla. Grazie a tutti.
Rispondi
Ho l iscrizione di ruolo nella regione Campania, posso essere assunto come lavoratore stagionale ?? perche la camera di commercio chiede di rifare l Esame ?? Aiutatemi perche non ci sto capendo nulla. Grazie a tutti.
buongiorno sono titolare di licenza ncc , chiedo un informazione un titolare di licenza ncc può svolgere altra attività come dipendente (operaio) c/o altra azienda impresa edile
grazie
buongiorno,
a breve accederò a pensione quota 100, se dovessi chiudere partita iva, sono obbligato a renderla e se si entro quanto tempo? la chiusura della partita iva obbliga la chiusura della camera commercio inps ecc?
Buongiorno,
io e i miei cugini volevamo aprire una società di ncc ma ci hanno detto che serve l’iscrizione al ruolo ( informazione non sicura perchè hanno anche detto che ci sono vari modi per aprire una società) , ma serve anche se non siamo noi a guidare? Io pensavo che li doveva avere solo chi guida. Non c’è un altro modo per poter aprire senza questi requisiti?
L’iscrizione al ruolo è fondamentale per il rilscio dell’autorizzazione , salvo che non vogliate intestarla al vostro dipendente dovreste averla almeno uno di voi
Salve. Con l iscrizione ruolo conducenti fatta in regione Campania. Posso esercitare come dipendente a Milano?
l’iscrizione è valida su tutto il territorio nazionale
Mi fà sapere come ha risolto ?
Residente e iscritto al ruolo di Bolzano. In seguito a Trento ho svolto solo un esame integrativo sulla toponomstica. Adesso che ho casa a Bologna la camera di commedcio mi chiede di sostenere l’intero esame. Morale della favola, a 50 ritorna a studiare e spendi pure altro 300€. Questi son pazzi…. per delle prestazioni occasionali di sab e dom che intendo fare?
Non è assolutamente vero è provinciale. Sfatiamo il concetto che se ho sostenuto l’esame a Salerno e sono iscritto al ruolo conducenti a Salerno la mia iscrizione mi permette di lavorare da dipendente a Milano o fare il dipendente a Bergamo perchè NON E’ COSI’ se vi beccano sono cavoli amari. Punto. L’iscrizione è PROVINCIALE altrimenti cosa creano a fare Albi ed esami provinciali… su daiii
Salve
Io ho iscrizione al ruolo a Salerno e lavorato a Roma per 6 mesi con regolare contratto sono stato anche fermato 2 volte da agenti a Fiunicino e al Vaticano mostrato KB e iscrizione oltre ai documenti della macchina e contratto di lavoro. Dopo la stragione sono tornerò a Roma ma adesso sono perplesso l’azoenda a Roma non era piccola anzi….
cerco licenza ncc catania-misterbianco-o zone limitrofi tel 3929824775
Quando lo stato sblocca il rilascio delle licenze ncc da parte dei comuni?
Buonasera, ma il governo ha sbloccato il rilascio delle licenze da parte dei comuni? Se nn lo ha fatto si puo sollecitare?
Buonasera Maurizio…ero qui per cercare info e ho letto la tua richiesta, quindi rispondo. Attualmente il dipartimento della Motorizzazione Civile…al Ministero dei Trasporti sono impegnati a redigere il Registro Elettronico Nazionale quindi in formato digitale al fine di debellare quanto più possibile l’abusivismo dilagante di questo settore. Affinché non sarà redatto questo registro proseguirà la moratoria da parte dei Comuni…quindi fino ad allora non indiranno nessun bando di assegnazione ne per licenze taxi ne per autorizzazioni ncc.
Buon giorno, la licenza serve per avere la “targhetta ncc” e poter essere libero professionista?
Per poter fare NCC con uber black serve avere anche la licenza o sufficiente patente e CAP?
Grazie
Saluti
Salve, vorrei diventare avviare la procedura per diventare autista NCC; so che l’iter è il seguente:
– Esame alla motorizzazione per ottenere CAP KB
– partecipazione al bando della mia regione per esame art.6 per abilitazione (confermate? posso avere chairimenti?)
– Iscrizione alla camera di commercio (posso avere maggiori chiarimenti anche su questo punto?)
Ci sono altri passaggi da seguire? dove posso ottenere maggiori informazioni?
Grazie
Salve è obbligatorio istallare registratore telematico? grazie
Maurizio
Palermo
no basta che s esegue il corrispettivo online delle agenzie dell entrate
Buongiorno volevo porvi una domanda, posso aprire un’attività ncc con collaboratori a provvigioni a partita Iva? È possibile questa modalità o devo obbligatoriamente assumerli come dipendenti?
Grazie aspetto notizie
Buongiorno volevo porvi una domanda, mi hanno offerto un lavoro come autista ncc a provvigioni con partita Iva. È possibile questa modalità o devo essere assunto obbligatoriamente come dipendente?
Grazie aspetto notizie
Salve, ho 30 anni e vorrei aprire un’agenzia di ncc. Vorrei capire che svantaggi ad oggi ci sono, così da potermi orientare verso una formula più equilibrata per il mio progetto. Grazie
Salve, possiamo aiutarti. Può scriverci a cafitalianuova@gmail.com
È possibile esercitare la professione di ncc da dipendente senza acquistare la licenza?
Certamente 😉
Quanto costa una licenza per milano?
Lascia perdere, questo paese è un’Azienda a Stampo Italiano, Provincia di Trento a parte, la quale te la rilascia dopo aver dimostrato tutti i titoli, rimessa e auto. Del resto in quel posto non tiri fuori un euro per la licenza. Mi chiedo quanto dobbiamo aspetrare per un’altra era glaciale?
Buon giorno ho 59 anni , posso richiedere una licenza NCC?
Grazie, Giannantonio
Certo ! Finché hai la patente e il CAP validi non ci sono problemi!
In bocca al lupo!
Buonasera chiedo scusa ma se conpro una licenza ncc a torino posso esercitare a napoli”””
NO , PERCHE OGNI CORSA DEVE INIZIARE NELLE RIMESSA DOVE SI TROVA LA LICENZA
Ho letto da 21 a 55 anni pero’
Ho la patente per guidare taxi e ncc. Vorrei prendere la licenza a Milano. Posso avere l autorimessa a Pavia?
Ho 52 anni, posso diventare autista ncc ? Se si, all’età di 55 devo lasciare o posso continuare ? Grazie
Finché possiedi i requisiti psicofisici puoi esercitare liberamente.
In bocca al lupo!
Salve, io sono un autista ncc e lavoro per una grossa azienda. Dopo varie discussioni con il titolare a riguardo le ore di lavoro lui dice che è tutto regolare e segue per filo le leggi. Ma a noi non sta bene. In pratica dice che ci può tenere a disposizione per almeno 12 ore al giorno in rimessa, e le ore di lavoro effettive sono solo quelle in cui passiamo guidando con i clienti a bordo. quindi se partiamo vuoti, poi stiamo 2 ore con un cliente, e rientriamo vuoti lo stesso, totale 4 ore, abbiamo lavorato solo per 2. Morale della favola lavoriamo 12/13 o anche 14 ore al giorno, anche di notte, ma ci paga solo per 6.66 ore senza notturni. Quindi ha ragione e lo stato gli consente di sfruttarci così, o non potrebbe?
Salve! ho un dubbio: io sono straniero. Per gli studi delle scuole, devono essere studi fatto rigorosamente in Italia? io ho fatto gli miei studi nelle Stati Uniti, quindi non sto sicuro se me servono qua in Italia per diventare NCC . grazie!
Il mezzo x fare ncc, può essere acquistato con formula di noleggio a lungo termine .
Il mezzo può essere usato anche x uso privato .
SI PUOI ACQUISTARLO PER NOLEGGIO A LUNGO TERMINE
MENTRE INVECE NON PUOI USARLO X USO PRIVATO SUL LIBRETTO SARA INDICATO CHE TI OCCUPI DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE PER TRASPORTO DI TERZI
esiste un modello o che tipo di domanda devo presentsre in comune per avere una rimessa in un’altro comune, ma stessa provincia. grazie
Scusate, ma perché al seguente vostro link https://www.nccitaliani.it/wp-content/uploads/2019/02/LEGGE-11-febbraio-2019-n.-12.pdf si riporta che il decreto legge del 29 Dicembre 2018 n° 143 è ABROGATO mentre è stato convertito in legge come riportato sulla Gazzetta Ufficiale n 39 del 12 Febbraio 2019 ?
Quello di cui parli è una copia integrale del testo ufficiale della Legge….come si può notare anche sulla Gazzetta Ufficiale https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2019/02/12/19G00017/sg .
Buon Lavoro!
Buonasera volevo chiedere, ma il rilascio delle licenze da parte dei comuni sono ancora bloccate? E’ piu di un anno che sono bloccate x aggiornamento delle liste.cosa si puo fare x sollecitare?
Salve una condanna offesa a pubblico ufficiale non mi permette di fare L esame come posso fare?
Buongiorno, è possibile essere assunto come dipendente anche se in possesso di licenza ncc? Vedo persone che dopo essere in possesso di una licenza ncc faticano ad avere sufficientemente lavoro per rimanere a galla.
Prova a leggere qui http://www.pmi.it/impresa/contabilita-e-fisco/news/88783/dipendente-partita-iva-quando-possibile.html
😉
Buongiorno, quali sono gli adempimenti e i documenti (e chi li rilascia ) per iscrivere all’albo un cittadino ucraino?
Chiedo perché la persona sta trovando mille difficoltà .non riescono a dargli un iter burocratico per iscriversi (albo provincia di frosinone)
Grazie per la collaborazione.
Trovi tutte le risposte all’indirizzo web:
http://www.fr.camcom.gov.it/content/ruolo-conducenti-0
purtroppo gli adempimenti sono tanti, ma … si può fare..
😉
buon giorno,
chiedo è possibile lavorare come dipendente presso un azienda, con iscrizione al ruolo diversa dalla sede della stessa?
grazie mille
L’inquadramento legislativo nazionale prevede che il sostituto alla guida (del titolare di autorizzazione) sia in possesso dei requisiti previsti all’articolo 6 (LQ 21/92), quale il ruolo dei conducenti, ma senza darvi un limite territoriale. Per avere una risposta concreta bisogna fare riferimento alla Legge Regionale che disciplina il trasporto pubblico non di linea ed al Regolamento Comunale della/e autorizzazione/i.
Ovviamente questo dice la Legge, che poi venga o non applicata è un’altro paio di maniche. Logico che se un titolare di autorizzazione decidesse di non avvalersi più dell’opera del lavoratore, questa situazione potrebbe costituire un elemento a giustificare il licenziamento per giusta causa del lavoratore stesso.
si ma il lavoratore ha preso il conducente essendo consapevole che l’iscrizione al Ruolo proveniva da provincia diversa. Io ho lavorato in provincia diversa dalla mia camera di commercio e non mi ha detto niente nessuno neanche quando sono stato fermato due volte per controlli. La cosa non e chiara per niente
Grazie mille.
In procinto di prendere l iscrizione e iniziare a lavorare come ncc,passione per la guida e per questo mestiere. Spero che gli sbocchi siano ampi.
Grazie ancora
Ciao, hai poi “dissipato” il dubbio della domanda che hai postato?
Hai appurato, cioè, se è possibile essere assunti da un’azienda pur quando questa si trova in una sede diversa rispetto a quella della propria iscrizione al ruolo?
Grazie in anticipo qualora dovessi rispondere.
Gianluca
Ciao
Ho un quesito che dipende molto dalla scelta dove prendere l iscrizione al ruolo. Ho il kb e sto per iscrivermi in Pr, ma per lavorare come dipendente per una società/azienda/cooperativa che ha la rimessa in una provincia diversa dalla mia iscrizione posso lavorare lo stesso ?
Grazie mille per la risposta
Vedi risposta al post 02 Febbraio 2017 di Vincenzo.
Salve, ho ruolo di Bergamo e autorizzazione rilasciata da un comune in provincia di Pavia dopo bando di concorso vinto in graduatoria. ( il comune ha accettato la domanda anche con ruolo in un altra provincia). Dopo anni mi dicono che la provincia di Pavia richiede il ruolo anche nella loro provincia. È possibile questa cosa avendo già l’autorizzazione?Grazie saluti.
Evidentemente qualcuno (io credo il Comune) ha sbagliato….ma siamo in Italia… per evitare problemi (anche se tu non hai nessuna colpa secondo me) prenderei il ruolo nella provincia giusta… tanto si tratta solo di sostenere un piccolo esame integrativo che riguarda la toponomastica della zona… in bocca al lupo!!!
Claudio
Ok grazie
Salve vorrei sapere se è possibile acquistare licenza ncc in Lombardia avendo iscrizione e requisiti di un’altra regione grazie
Buongiorno
è possibile acquistarla, ma nei requisiti per il trasferimento ti chiederanno sicuramente l’iscrizione al ruolo provinciale nel quale ricade il comune che ha rilasciato l’autorizzazione. Non è un grande problema, dovrai solo sostenere un esame integrativo, che riguarda solo la toponomastica del luogo.
Sono iscritto al ruolo conducenti regione Campania posso essere assunto come dipendente ad esercitare la professione in Lombardia senza sostenere un’altro esame grazie
Vedi risposta al post del 2 Febbraio 2017 di Vincenzo.
Ciao, volevo chiarire un dubbio: la compilazione del “libro viaggi” è diventata obbligatoria?
Mi sembrava che fosse oggetto del milleproroghe da quando la modifica legislativa è stata approvata.
Nella realtà, viene regolarmente compilato o non lo fa nessuno?
Attualmente è argomento di proroga. Personalmente consiglio di farlo per non incorrere in inutili sanzioni e fermi amministrativi. Ricordo che la LQ 21/92 prevede il divieto di stazionamento su suolo pubblico in attesa di prenotazione per i veicoli NCC, se ad un controllo delle forze dell’ordine non si riuscisse a dimostrare il rispetto della regola, si incorrerebbe in sanzione. Quindi sempre meglio autotutelarsi per evitare spiacevoli inconvenienti.
Con iscrizione al ruolo regione Campania posso partecipare a bando di licenze fuori regioni?
…è necessaria però l’iscrizione al ruolo provinciale della provincia nella quale si trova il comune che ha indetto il bando; siccome già hai un’iscrizione al ruolo dovrai sostenere solo un piccolo esame integrativo che di solito riguarda solo la toponomastica della zona.
Attenzione però, se non hai già una licenza intestata, automaticamente perdi l’iscrizione al ruolo di cui già sei in possesso; se invece hai una licenza intestata, mantieni l’iscrizione precedente.
In bocca al lupo!!!
Emanuele
Grazie!!
Salve., con la licenza NCC si può operare solo in un determinato comune o in tutta Italia
In tutta Italia! Ma attualmente la legge quadro dice che la richiesta del noleggio deve essere obbligatoriamente fatta presso la rimessa sita nel comune che ha rilasciato la licenza, quindi il servizio dovrebbe iniziare da lì.
😉
salve
e possibile fare attivita di ncc con auto a noleggio lungo termine?
Ciao! Dipende dal Regolamento Comunale, e dalla quantità di adempimenti burocratici che il Comune prevede per sostituire l’automezzo adibito a NCC; i vari Comuni si stanno pian piano “modernizzando” nel senso che “accettano” sempre più le varie forme di disponibilità del bene strumentale quale è l’autovettura, come, ad esempio, l’usufrutto, e appunto il noleggio a lungo termine!
Buon lavoro e saluti!
Emanuele
No. Non essendo un veicolo da noleggio a lungo termine inquadrato come bene di proprietà, non può essere passibile delle norme accessorie previste all’articolo 85 comma 4 del Codice della Strada. Quindi il suo utilizzo renderebbe inefficace qualsiasi tipo di provvedimento.
Chiedo se è possibile postare da qualche parte la vendita di un autovettura NCC con Licenza.
Grazie
Alessandro Bacchini
Faenza
toponomastica giografica cosa vuol dire esattamente ? non si capisce bene il significato